Ottone

Leghe

CodiceComposizione
UniEn 1652 –CW506L – CUzn33 – ot67Cu66/68  Pb 0,20max Fe 0,15max Al 0,05max Sn 0,20max Si 0,15max Mn 0,10max Ni0,30max ZN Resto
Densità 8,47 Mg/m3
Intervallo di fusione  905- 930 °C
Raccomandato per laminati adatti a imbutitura (nastri e lastre) e per tubi commerciali
Lavorabilità plastica a freddo eccellente
Lavorabilità plastica a caldo sufficiente
Lavorabilità ad asportazione di truciolo 30 dato FCB 100
Temperatura di ricottura 425/700 C°
Temperatura di distensione 250/350 C°
 
UniEn 1652 –CW507L – CUzn35 – ot65Cu64/66  Pb 0,15max Fe 0,05max Al 0,05max Sn 0,10max Si 0,10max Mn 0,10max Ni0,30max ZN Resto
Densità 8,47 Mg/m3
Intervallo di fusione  905- 930 °C
Raccomandato per utilizzi  da filo di ottone
Lavorabilità plastica a freddo eccellente
Lavorabilità plastica a caldo sufficiente
Lavorabilità ad asportazione di truciolo 30 dato FCB 100
Temperatura di ricottura 425/700 C°
Temperatura di distensione 250/350 C°
UniEn 1652 –CW508L – CUzn37 – ot63Cu62/64  Pb 0,20max Fe 0,20max Al 0,10max Sn 0,20max Si 0,15max Mn 0,10max Ni0,30max ZN Resto
Densità 8,47 Mg/m3
Intervallo di fusione  902- 920 °C
Raccomandato per laminati di media imbutitura (nastri e lastre)
Lavorabilità plastica a freddo buona
UniEn 1652 –CW614N – EN12164:1 DW M – ot58 trafilatoCu57/59  Pb 2,5/3,5max Fe 0,30max Al 0,05max Sn 0,30max Ni0,30max ZN Resto
Densità 8,39 Mg/m3
Intervallo di fusione  900- 905 °C
 
CODICE : UniEn 1652 –CW617N – EN12165:1 DW M – ot58 estruso
COMPOSIZIONE : Cu57/59  Pb 2,5/3,5max Fe 0,30max Al 0,05max Sn 0,30max Ni0,30max ZN Resto
Densità 8,39 Mg/m3
Intervallo di fusione  900- 905 °C

Barre

SemilavoratoTipoDa mmA mmStato fisico
Crudo tolleranza
PiattaOt582×450×100
TondaOt58 trafilata260H11
TondaOt58 estrusa65300H11
QuadraOt58 trafilata260H11
QuadraOt58 estrusa70120H11
EsagonaleOt58 trafilataChiave 3Chiave 60H11
EsagonaleOt58 estrusaChiave 65Chiave 80H11
Forata tondaOt58 trafilata15×3,9960×5
SemitondaOt58 trafilata3×106×40
MezzatondaOt58 trafilata2×430×60
angolareEn 121678x8x160x60x5
ElleEn 121675x10x1,525x20x6
a TEn 1216710x10x1,550x50x5
Canalini lati ugualiEn 121675x5x5x120x20x20x4
Canalini base largaEn 1216710x20x10x1,530x50x30

Filo

SemilavoratoTipoDa mmA mmStato fisico
TondoCW508L0,310,99Crudo
TondoCW507L110,99crudo
TondoCW508L0,316Cotto
TondoCW507L116Cotto
TondoCW508L118,5Semiduro

Nastri

SemilavoratoTipoDa mmA mmStato fisico
Nastri uso industrialeCW507L0,10×4000,15×400Crudo
Nastri uso industrialeCW507L0,20×5002X500Crudo
Cotto
Semicrudo
Nastri uso industrialeCW507LTagli a misura intermedi

Lastre

semilavoratoTipoDa mmA mmStato fisico
1000x 2000CW507L0,56Cruda
1000×2000CW507L0,55Cotta
670×1340CW507L0,115Cruda
670×1340CW507L0,410Cotta

Tubo

semilavoratoTipoDa mmA mmStato fisico
TondoCW508L4×8190X200Crudo
TondoCW508L6X857X60Cotto
QuadroCW508L5x5x180x80x1,5Crudo
RettangolareCW508L6x10x130x60x1,5Crudo

Eventuali particolari allestimenti:

Barra di ottone :
Barre Forate esagonali
Barra piatta con bordi tondi
Piattine in rotoli
Barra in lega pieghevole
Barre con tolleranze più ristrette rispetto all’H11
Nastri di ottone :
spessori superiori a mm 2 fino a mm 5 con larghezza massima 500
Lastra di ottone :
lastra di ottone lega 60 per orologeria 670×1340 e 600×2000
Tubi di ottone
Sagomati : ovale regolare, ovale elissoidale, rigato,scanalato, cordato, cordonato, esagonale, ottagonale

Plus

Le leghe CW614N e CW617N sono raccomandate per profilati, barre di utilizzo in lavorazioni con asportazione di trucioli o per pezzi stampati a caldo.

Principali leghe al piombo, sulla quale si stanno eseguendo di continuo nuove sperimentazioni per abbassare i tenori di piombo presente (tossicità) pur mantenendo una buona lavorabilità.

Il piombo ha una più bassa temperatura di fusione il che comporta che non forma soluzione unica col rame e con lo zinco. Si trova perciò distribuito ai bordi dei grani della lega e questo facilita l’utilizzo del macchinario utensile grazie alla formazione di un truciolo più corto. I pezzi lavorati hanno così una rifinitura superficiale migliore e migliora pure le operazioni meccaniche di finitura, asportazione della sbavature, foratura.

E’ una lega adatta perciò alla produzione di dadi, bulloni, viti, pezzi di strumenti, o pezzi stampati quali rubinetteria, parti di elettrodomestici, valvolame

I nostri contatti

Richiedi Informazioni

Siamo a tua disposizione per qualsiasi tipo di informazione, non esitare a contattarci